Stone Security S.r.l., in attuazione del D.Lgs. 24/2023 e della Direttiva (UE) 2019/1937, ha attivato canali ufficiali per consentire l’invio di segnalazioni da parte di chiunque operi, direttamente o indirettamente, in nome, per conto o nell’interesse della Società.
Nel pieno rispetto dei principi di legalità, integrità e trasparenza, la Società promuove una cultura improntata all’etica e incoraggia la segnalazione – anche in forma anonima – di comportamenti, atti od omissioni che violino:
- il Codice Etico e gli altri regolamenti o procedure interne (es. Codice Comportamentale);
- normative nazionali o dell’Unione Europea;
- il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001;
- disposizioni la cui violazione possa arrecare danno all’interesse pubblico o all’integrità della Società.
- principi di responsabilità sociale, inclusi il rispetto dei diritti umani, la tutela della dignità delle persone, il contrasto allo sfruttamento e la promozione di condizioni di lavoro eque e sicure;
- misure finalizzate alla prevenzione di comportamenti corruttivi, all’interno e all’esterno dell’organizzazione, nonché alla promozione di una cultura dell’integrità;
- politiche e pratiche volte a garantire pari opportunità, equità di trattamento, inclusione e valorizzazione delle diversità nei luoghi di lavoro.
Le segnalazioni possono riguardare illeciti, reati, irregolarità o qualsiasi condotta non conforme alle regole e ai valori aziendali, appresi anche al di fuori di un contesto lavorativo formale.
Stone Security garantisce la massima riservatezza dell’identità del segnalante, delle persone coinvolte e del contenuto della segnalazione, attraverso l’utilizzo di strumenti sicuri e riservati. È inoltre assicurata, come previsto dalla normativa vigente, la protezione contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione nei confronti del segnalante.
Per maggiori informazioni sulle modalità di segnalazione e sull’utilizzo del canale dedicato scarica la relativa Informativa