La SA8000 è uno standard di responsabilità sociale sviluppato per assicurare il rispetto dei diritti dei lavoratori e promuovere pratiche etiche nel contesto produttivo e aziendale. La norma copre aspetti fondamentali quali il lavoro minorile, il lavoro forzato, la salute e sicurezza sul lavoro, la libertà di associazione, la discriminazione, le ore di lavoro e le retribuzioni.
Adottando la SA8000, Stone Security si impegna a monitorare e migliorare costantemente le condizioni lavorative e a garantire trasparenza e correttezza nella gestione delle risorse umane.
La certificazione SA8000 dimostra che Stone Security:
- rispetta i diritti fondamentali dei lavoratori in linea con le convenzioni internazionali;
- promuove un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e privo di discriminazioni;
- si impegna a prevenire il lavoro minorile e forzato;
- applica condizioni di lavoro eque, comprese orari e compensi conformi agli standard;
- favorisce la partecipazione attiva dei lavoratori e il dialogo sociale;
- garantisce trasparenza e responsabilità sociale nei rapporti con fornitori e partner.
Grazie alla certificazione SA8000, Stone Security offre:
- la certezza di collaborare con un’azienda socialmente responsabile e attenta ai diritti umani;
- una filiera produttiva etica e controllata;
- un miglioramento continuo delle condizioni lavorative e della reputazione aziendale;
- la capacità di rispondere efficacemente alle richieste di clienti, investitori e istituzioni sempre più attenti alla sostenibilità sociale;
- un valore aggiunto competitivo legato all’impegno etico e sociale.